L’applicazione mobile e web Farmacia Aperta ti permette di trovare in ogni momento della giornata la farmacia aperta o di turno, più vicina a te, in tutta la regione Lombardia.
Si informano i cittadini che l’Azienda Speciale Multiservizi Senago , in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Centro Anziani ProLoco Senago, ha predisposto un Hub all’ interno dello stesso Centro per l’esecuzione di tamponi rapidi e molecolari per la rilevazione del Covid-19.
Il servizio sarà attivo in fase sperimentale TUTTI I VENERDÍ, QUANDO: da venerdì 19-03-2021 fino a venerdì 23-04-2021 ORARI: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 DOVE: Senago, Via C. Levi, 14 Si potrà accedere liberamente, SENZA PREVIO APPUNTAMENTO.
Di seguito servizi offerti e listino prezzi:
Tampone Rapido singolo con esito in 6 minuti. Test immunocromatografico per la rilevazione qualitativa dell’antigene nucleocapsidico di SARS-CoV-2 in campioni umani di tampone nasofaringeo. Euro 36,00.
Tampone Molecolare con esito in 72 ore circa. Al contrario del tampone rapido, il Molecolare richiede che l’esame venga sviluppato in laboratorio. Adatto al supporto della diagnosi rapida di infezioni da SARS-CoV-2. Euro 80,00.
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo contanti o a mezzo POS direttamente all’arrivo in loco.
Il limite di spesa per le detrazioni fiscali per le spese frequenza scolastica sostenute nell’anno 2020, tra cui rientrano anche la refezione scolastica, il servizio di pre e post scuola e il trasporto scolastico è pari a euro 800,00 per studente.
Conseguentemente, la detrazione prevista massima di euro 152,00 per ogni studente, corrisponde al 19% del limite massimo di spesa di euro 800,00.
Detrazione refezione scolastica:
Per ottenere la certificazione relativa alla detrazione per refezione scolastica l’utente deve compilare il modulo allegato e trasmetterlo via mail all’indirizzo info@multiservizi-senago.it
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Azienda Multiservizi (tel. 02 99056197).
Ricordiamo che la legge di bilancio 2020 ha stabilito che dal 1/1/2020 potranno essere detratte in dichiarazione dei redditi 2021 (anno di riferimento 2020) solo le spese pagate con modalità tracciata (no pagamento in contanti): quindi oltre a fatture e scontrini sarà necessario conservare anche la ricevuta del pagamento tracciabile.
VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE LA CERTIFICAZIONE NEL CASO DI PAGAMENTI IN CONTANTI, IN QUANTO NON POTRA’ ESSERE RILASCIATA.
Sono stati pubblicati i menù con una delle merende di metà mattina per le scuole dell’infanzia e primarie.
Le modifiche sono state indicate in grassetto.
Si ricorda che, in base al regolamento mensa, dall’anno scolastico 2019/2020 gli alunni i cui genitori non sono in regola con i pagamenti non potranno usufruire del servizio mensa.
Pertanto, per evitare spiacevoli inconvenienti all’apertura del nuovo anno scolastico, si suggerisce di controllare che tutte le fatture siano state saldate.
Eventuali rate mancanti dovranno essere pagate prima dell’inizio della scuola.
In caso di pagamento con bonifico o bollettino freccia, si dovrà inviare una copia del pagamento al seguente indirizzo: mensa@multiservizi-senago.it
L’Ufficio dell’Azienda Speciale Multiservizi Senago rimane a disposizione per eventuali chiarimenti al numero telefonico: 02/99056197
La legge di Bilancio 2020 ha stabilito che per usufruire delle spese da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi dell’anno 2021 (redditi anno 2020), da quest’anno i pagamenti della mensa scolastica dovranno essere effettuati con strumenti tracciabili, cioè con:
• bancomat
• carta di credito o carte prepagate
• assegni bancari e assegni circolari
• bonifico bancario o postale.
Pertanto, se siete interessati a detrarre tali spese, Vi consigliamo di utilizzare una delle forme di pagamento previste.
Il Centro Medico di Senago amplia la sua offerta:
Dal prossimo 5 Febbraio verrà attivato il servizio di Fisioterapia, tutti i giorni dalle 13.30 alle 17.30, comprendente le prestazioni di riabilitazione motoria, laser terapia, Magnetoterapia, Tecar, Tens, Massaggi.
Dal 9 Febbraio verrà aperto l’ambulatorio di Geriatria (tutti i Venerdì dalle 14.00 alle 17.00).
Inoltre a partire dal 9 Febbraio, il Centro Medico sarà aperto anche al Venerdì pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30.
Di seguito gli orari di apertura (validi dal 5 Febbraio):
Poliambulatorio e Centro Prelievi di Senago
Via Cavour 50/C
20030 Senago (MI)
Telefono: 02.99010772