L’applicazione mobile e web Farmacia Aperta ti permette di trovare in ogni momento della giornata la farmacia aperta o di turno, più vicina a te, in tutta la regione Lombardia.
Si aprono le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica dal 23 maggio al 24 giugno 2022.
I genitori dovranno compilare in tutte le sue parti il modulo di iscrizione cartaceo e riconsegnarlo all’Azienda Speciale Multiservizi Senago PREVIO APPUNTAMENTO da fissare telefonando nei seguenti orari:
lunedì, mercoledì e venerdì: 8.30-12.30
martedì, giovedì: 14.00-17.00
al numero: 02/99056197.
Per l’accesso all’ufficio è necessario indossare la mascherina
Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito dell’azienda all’indirizzo: www.multiservizi-senago.it/ristorazione-scolastica-modulistica
Vi ricordiamo che in ottemperanza agli indirizzi comunali e al Regolamento di Ristorazione Scolastica dell’Azienda verranno accettate solamente le iscrizioni di utenti in regola con i pagamenti. La mancata iscrizione comporta l’impossibilità di fruire del servizio.
L’accettazione dell’iscrizione è subordinata alla verifica del regolare pagamento del servizio e dalla mancanza di morosità.
L’Azienda Speciale Multiservizi Senago sta raccogliendo candidature per valutare una futura posizione come Magazziniere/a presso le proprie farmacie comunali.
E’ richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Se interessati Vi preghiamo di inviare il Vostro curriculum in formato CV europeo all’indirizzo email: info@multiservizi-senago.it entro il 23/06/2022.
L’Azienda Speciale Multiservizi Senago sta raccogliendo candidature per valutare una futura posizione come Farmacista collaboratore/collaboratrice presso le proprie farmacie comunali.
Se interessati Vi preghiamo di inviare il Vostro curriculum in formato CV europeo all’indirizzo email: info@multiservizi-senago.it
A partire da mercoledì 20 aprile 2022 partirà il menù primavera-estate 2022.
E’ stata pubblicata in data 15/03/2022 sulla piattaforma Sintel di Regione Lombardia l’avviso di manifestazione di interesse per Project Financing Servizi di Ristorazione Comunale.
La documentazione è disponibile sulla pagina web della Provincia di Monza e della Brianza raggiungibile al link:
Vi informiamo che è possibile richiedere la certificazione delle spese mensa per l’anno 2021.
Per ottenere la certificazione l’utente deve compilare il modulo qui sotto riportato e trasmetterlo via mail all’indirizzo info@multiservizi-senago.it
La certificazione verrà inviata per email dopo otto giorni dalla presentazione della richiesta pertanto di prega di tener conto di tale tempistica.
Il limite di spesa per le detrazioni fiscali per le spese scolastiche sostenute nell’anno 2021, tra cui rientrano anche la refezione scolastica, il servizio di pre e post scuola e il trasporto scolastico è pari a euro 800,00 per studente.
Conseguentemente, la detrazione prevista massima di euro 152,00 per ogni studente, corrisponde al 19% del limite massimo di spesa di euro 800,00.
Ricordiamo che la legge di bilancio 2020 ha stabilito che dal 01/01/2020 potranno essere detratte in dichiarazione dei redditi 2022 (anno di riferimento 2021) solo le spese pagate con modalità tracciata.
Si rammenta che l’ufficio amministrativo riceve solamente su appuntamento da fissare telefonicamente al numero: 02/99056197
Si ricorda che, in base al regolamento mensa, dall’anno scolastico 2019/2020 gli alunni i cui genitori non sono in regola con i pagamenti non potranno usufruire del servizio mensa.
Pertanto, per evitare spiacevoli inconvenienti all’apertura del nuovo anno scolastico, si suggerisce di controllare che tutte le fatture siano state saldate.
Eventuali rate mancanti dovranno essere pagate prima dell’inizio della scuola.
In caso di pagamento con bonifico o bollettino freccia, si dovrà inviare una copia del pagamento al seguente indirizzo: mensa@multiservizi-senago.it
L’Ufficio dell’Azienda Speciale Multiservizi Senago rimane a disposizione per eventuali chiarimenti al numero telefonico: 02/99056197
Il Centro Medico di Senago amplia la sua offerta:
Dal prossimo 5 Febbraio verrà attivato il servizio di Fisioterapia, tutti i giorni dalle 13.30 alle 17.30, comprendente le prestazioni di riabilitazione motoria, laser terapia, Magnetoterapia, Tecar, Tens, Massaggi.
Dal 9 Febbraio verrà aperto l’ambulatorio di Geriatria (tutti i Venerdì dalle 14.00 alle 17.00).
Inoltre a partire dal 9 Febbraio, il Centro Medico sarà aperto anche al Venerdì pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30.
Di seguito gli orari di apertura (validi dal 5 Febbraio):
Poliambulatorio e Centro Prelievi di Senago
Via Cavour 50/C
20030 Senago (MI)
Telefono: 02.99010772